WINDOWS10
”Perchè
La psicomotricità è una disciplina che, attraverso il movimento e il gioco, aiuta i bambini a:
 potenziare competenze sensoriali e percettive del proprio sé corporeo
potenziare competenze sensoriali e percettive del proprio sé corporeo favorire la presa di coscienza di nozioni spazio-temporali
favorire la presa di coscienza di nozioni spazio-temporaliincrementare competenze cognitive (attenzione, memoria, linguaggio)
 rinforzare e creare relazioni con i pari e con l’adulto
rinforzare e creare relazioni con i pari e con l’adulto favorire la socializzazione, la cooperazione, il rispetto delle regole, la condivisione degli spazi e del materiale attraverso l’esperienza del gruppo
favorire la socializzazione, la cooperazione, il rispetto delle regole, la condivisione degli spazi e del materiale attraverso l’esperienza del gruppo promuovere la creatività ed espressività corporea
promuovere la creatività ed espressività corporea favorire lo sviluppo delle potenzialità espressive, creative e comunicative, riferite sia all’ambito motorio che a quello simbolico- cognitivo e affettivo- relazionale.
favorire lo sviluppo delle potenzialità espressive, creative e comunicative, riferite sia all’ambito motorio che a quello simbolico- cognitivo e affettivo- relazionale.Insieme a Lara i bimbi imparano tutto questo,ridendo e vivendo il tutto come un fantastico gioco!
Che bellezza unica il sorriso di un bambino

